infaCari bambini, cari mamma e papà
visto che la nostra permanenza a casa è stata protratta,
le insegnanti delle due scuole dell’Infanzia del nostro Istituto Comprensivo hanno programmato alcune attività per rafforzare quel filo immaginario che abbiamo già creato sperimentando la Didattica a Distanza. Le attività verranno proposte sul sito istituzionale con cadenza bisettimanale e riguarderanno le sequenze della storia del pesce Guizzino.
Una storia bellissima sull’accoglienza della diversità.
Ognuno di noi è diverso dagli altri per caratteristiche fisiche, capacità, comportamenti, cultura: ciascuno nella sua originalità rappresenta un'importante risorsa per tutti.
Il messaggio che vuole mandare l’autore del libro è che nelle difficoltà possiamo farcela rimanendo uniti.
Gli obiettivi di questo percorso educativo sono:
- avvicinare i bambini all’utilizzo dei sistemi informatici
- operare sperimentando attività grafico-pittoriche
- orientarsi e dominare lo spazio
- operare con le quantità
Gli elaborati che vi chiederemo di realizzare di volta in volta dovranno essere raccolti e ben custoditi perché
diventeranno presto un libro digitale
e poi
gli originali
li porterete a scuola voi il prossimo anno scolastico!
Intanto non ci resta che augurarvi BUONA LETTURA e BUON ASCOLTO della storia del pesce GUIZZINO.
Prima sequenza della storia di Guizzino
Seconda sequenza della storia di Guizzino
Terza sequenza della storia di Guizzino
Quinta sequenza della storia di Guizzino
Sesta sequenza della storia di Guizzono
Settima sequenza della storia di Guizzino
Ottava sequenza della storia di Guizzino